Intarsi dentali a Padova
Gli intarsi dentali sono una forma di duraturi restauri estetici di denti cariati o danneggiati. Gli intarsi sono prodotti in ceramica o composito e sono molto apprezzabili siccome permettono di mantenere l’integrità del dente e le caratteristiche estetiche e anatomiche.
L’otturazione con materiali resistenti ed estetici è una delle migliori strategie per ricostruire un dente colpito dalla carie. In certi casi purtroppo il processo non riesce bene siccome in certi casi la carie si è spinta troppo oltre.
Una volta anestetizzato il dente e rimossa la carie, la cavità viene modellata secondo determinate caratteristiche. L’odontoiatra prende un’impronta molto precisa della cavità. L’odontotecnico costruisce il pezzo mancante in modo molto preciso a partire da modelli ricavati da impronte di precisione.
In genere tali ricostruzioni sono realizzate in ceramica o composito e, a partire da questo ottimo materiale, si ottiene un risultato molto appagante da un punto di vista estetico, raggiungendo la soddisfazione più completa dei pazienti.
I vantaggi degli intarsi dentali che eseguiamo a Padova
- Rimuovere le vecchie amalgama e le otturazioni
- Ottenere una migliore esteticità
- Garantire una migliore funzionalità
A fronte degli indiscussi vantaggi degli intarsi ovviamente vi è anche uno svantaggio: il fatto che è un procedimento più costoso di quelli alternativi.
Mayland Bridge a Padova
Il Mayland Bridge è una sorta di protesi adesiva applicata in maniera fissa ai denti e può essere applicata per sostituire dei denti in maniera sia provvisoria che fissa.
Questa pratica è conveniente, ad esempio, per le persone che hanno perso un dente anteriore, risolvendo la questione estetica che ciò comporta.
Il Mayland Bridge è una soluzione vantaggiosa economicamente per quei pazienti che hanno bisogno di un impianto osteointegrato non a carico immediato. Il Mayland Bridge dura in media 5-7 anni anche se su ciò possono intervenire vari fattori.
Il Mayland Bridge è una pratica vantaggiosa per coloro che hanno gengiviti o malattie paradontali in corso oppure dei fattori che possono compromettere la sopravvivenza del ponte.