Sbiancamento dentale a Padova
Lo sbiancamento dentale che eseguiamo nel Centro San Leonardo a Padova è un procedimento che viene utilizzato per restituire ai denti il loro colore originale e spesso per portare la colorazione a dei livelli migliori della pigmentazione naturale.
Sottoporsi almeno un paio di volte l’anno a trattamenti di igiene dentale permette di salvaguardare il proprio sorriso e di restituire ai propri denti l’innata vitalità che appartiene loro. Prima di procedere a una seduta di sbiancamento è necessario eseguire un’igiene dentale professionale.
Nel corso della seduta di igiene orale il professionista procede a eliminare i pigmenti che si sono posti sui denti ed effettuare il successivo trattamento di sbiancamento.
Tale procedura è garantita attraverso il gel sbiancante al perossido di idrogeno che si applica sulla superficie dei denti, protetti da una diga che ne circonda la gengiva onde evitare che venga irritata durante il trattamento, e successiva irradiazione con lampade al plasma in modo da far scivolare il perossido sulla superficie del dente al fine di cambiarne il colore.
Il gel sbiancante presenta un’alta percentuale di principio attivo al fine di correggere il colore determinato geneticamente dai denti e all’azione dei fattori inquinanti, malattie e cattivi stili di vita.
La seduta dura circa 50 minuti al termine dei quali lo specialista ti offrirà utili consigli per aiutarti a mantenerli bianchi e splendenti nel tempo.
Ogni cliente può decidere il grado di sbiancamento da raggiungere, in base ai propri gusti e al colore naturale dei propri denti in un’ottica di armonia con il proprio viso.
Lo sbiancamento dentale può essere:
1. esterno: agisce sullo smalto denti vitali
2. interno: agisce sullo smalto dei denti devitalizzati
consistente la durata del trattamento.
COMPILA IL FORM A FIANCO PER PRENOTARE UN APPUNTAMENTO
Sbiancamento interno a Padova
Lo sbiancamento interno si esegue su denti con polpa devitalizzata (in quanto sottoposti in precedenza a cura canalare) che a causa della degradazione della polpa dentale si sono inscuriti.- assunzione di caffè, tè e sigarette
- fumo
- malattie (fluorosi, tetracicline, eccesso di fluoro...)
- invecchiamento naturale
- necrosi di polpa del dente (il ristagno interno dell'emoglobina provoca decolorazione)
- denti cariati
- smalto fratturato
- stato di gravidanza
- patologia parodontale